Recensione a
Commissione VI, doppio appuntamento oggi su sicurezza stradale e problematiche ferroviarie
Inaugurata l'8ª edizione del Villaggio Incantato di Babbo Natale a Gaeta
Balletto natalizio ispirato a
OTTOBRE ROSA a SEZZE: L’ARTE della CURA. CURARE con l’ARTE.
Favole di Luce: l'annuncio del Sindaco per l'edizione 2023/2024
Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
  • 1
  • 2
  • 3

VI edizione del “World Ice Art Championship” a Gaeta, 6 e 7 gennaio 2024!

Condividi

Amelio Mazzella, presidente dell’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio

Amelio Mazzella, presidente dell’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, ha ringraziato  il sindaco Cristian Leccese e l’Amministrazione Comunale per la continuità del  percorso natalizio denominato Favole di Luce che, ancora una volta, vedrà  a Gaeta  il “World Ice Art Championship” giunto alla sesta edizione. “Posso dire che, dalla prima edizione, quasi sembrava uno scherzo portare queste sculture di ghiaccio a Gaeta dove, nel corso degli anni, fortunatamente la manifestazione è cresciuta. Tanti artisti chiedono di venire a Gaeta, infatti ogni anno che facciamo il bando nel mese di agosto/settembre, vediamo aumentare il numero di chi vuole partecipare. Abbiamo una  schiera di iscritti a questa nuova edizione! Forse perché, quanto vengono qua a Gaeta, trovano una cittadina accogliente, un bel tempo, un bel modo di stare insieme alle persone che forse che in altre parti fredde d’Italia e del Mondo non riescono a trovare.

Logo ufficiale delle Olimpiadi Invernali 2026

Quest’anno già abbiamo raggiunto un piccolo obbiettivo: la comunicazione che in Italia fortunatamente ci saranno le Olimpiadi Invernali 2026 e dovete sapere che la nostra associazione dal 1988 sta inserendo la gara delle sculture di ghiaccio nel  programma delle Olimpiadi della Cultura che si svolgono durante le Olimpiadi Invernali. Noi come Associazione avevamo già organizzato la gara per il 2026 e la cosa ha funzionato. Quindi il nostro obiettivo è stato raggiunto! Posso dire che organizzare un percorso qui è stato come portare Gaeta a scegliere nuovi scultori per l’organizzazione della manifestazione del 2026: abbiamo parlato con tutti gli altri organizzatori mondiali d’Italia di sculture di ghiaccio e abbiamo già affrontato dall’anno scorso un calendario pubblico.

La prima gara in programma dal 10 al 16 novembre a Madrid: i vincitori di queste gare saranno invitati ad una gara che organizzeremo nel 2026 a Milano, città molto più grande di Cortina che ci dà la possibilità di avere più scultori. Quindi dalla prossima settimana inizieremo a vedere e a segnarci i nomi degli scultori che poi gareggeranno nel 2026. La gara di Gaeta segnalerà  i primi due artisti, d’ Italia, oppure d’ altre parti del mondo e ogni città avrà il suo candidato. Insomma spero che questa manifestazione che quest’anno raggiunge  il primo obiettivo, sia poi di rilancio per inserire artisti alle olimpiadi 2026. E che sia un augurio per Gaeta capitale della cultura per il 2026″.

Appuntamento a Gaeta è sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 in Piazza XIX Maggio, prossimamente sarà pubblicato il programma completo della manifestazione

Seguiteci su:

Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 207