Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio.
Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!
Gaeta in salute. Sanità e territorio, una sinergia indispensabile. Breast Unit: una sanità al femminile
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio. Oggi la presentazione.
“Gaeta in salute”: domenica 23 aprile screening e visite gratuite.
Civitavecchia dà il benvenuto a Msc World Europa: la nave a Gnl più “green” al mondo
  • 1
  • 2
  • 3

“I sapori dell’arte” in piazza con Valentina Ferraiuolo

Condividi

Il concerto del Valentina Ferraiuolo Trio, in Piazza Mare all’Arco, è stato dedicato a Franco Ripa, uno dei pochi artigiani che Gaeta ancora poteva vantare e che ci ha lasciati da qualche settimana. Con le custodie dei tamburi in bella vista per ricordarlo, Valentina Ferraiuolo, Domenico De Luca, Marco Pescosolido, con la partecipazione di “Donne di Gaeta” hanno regalato al pubblico momenti intensi con musica e canzoni popolari. A metà della prima canzone la stessa Valentina si è rivolta a Maria Vaudo di Gaeta News 24 dicendo “Maria, questa strofa è per te…e per il nostro Francesco”. Un pensiero che ci ha molto colpiti ed emozionati poiché anche Francesco Vaudo ci ha lasciati da poco.

La musica popolare ben si è amalgamata con la manifestazione “Favole di Gusto” poiché cibo e tradizioni ne sono i protagonisti principali.

Favole di Gusto proseguirà per tutti i sabati e le domeniche del mese di marzo, con un calendario ricco di eventi e spettacoli. Il programma completo è disponibile al seguente link: Favole di Gusto, il programma completo di eventi e spettacoli.

Visualizzazioni: 583