Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio.
Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!
Gaeta in salute. Sanità e territorio, una sinergia indispensabile. Breast Unit: una sanità al femminile
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio. Oggi la presentazione.
“Gaeta in salute”: domenica 23 aprile screening e visite gratuite.
Civitavecchia dà il benvenuto a Msc World Europa: la nave a Gnl più “green” al mondo
  • 1
  • 2
  • 3

Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!

Condividi

“Si tratta di un’infrastruttura polifunzionale strategica in primis dal punto di vista sportivo, ma che permetterà anche di ospitare eventi e iniziative sociali di spessore, soprattutto perché avremo la possibilità di aumentare la capienza di spettatori rispetto alla sua dotazione originaria con la costruzione di una nuova tribuna lato ex Avir».

La realizzazione di un impianto sportivo polivalente, al fine di sostituire la preesistente e ormai vetusta struttura geodetica, si è resa necessaria per consentire alle associazioni sportive cittadine di poter svolgere allenamenti e gare interne nel rispetto delle norme di sicurezza e relative omologazioni richieste dalle Federazioni nazionali, in un nuovo palazzetto dello sport moderno, efficiente, vivibile e fruibile”.

Un ringraziamento speciale ai ragazzi di “InVolo” per le riprese aeree.

Visualizzazioni: 731