Recensione a
Commissione VI, doppio appuntamento oggi su sicurezza stradale e problematiche ferroviarie
Inaugurata l'8ª edizione del Villaggio Incantato di Babbo Natale a Gaeta
Balletto natalizio ispirato a
OTTOBRE ROSA a SEZZE: L’ARTE della CURA. CURARE con l’ARTE.
Favole di Luce: l'annuncio del Sindaco per l'edizione 2023/2024
Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
  • 1
  • 2
  • 3

Turismo

“Blu, il Clima della Cultura”: presentato presso la Sala Conferenze di Palazzo De Vio il dossier di candidatura per Gaeta Capitale Italiana della Cultura 2026

Gaeta, 10 ottobre 2023 – Rendere Gaeta e il suo territorio un modello, perché è qui, nelle Terre dei Miti, che si può respirare e sentirsi ispirare dal Clima della Cultura. È stato presentato nel pomeriggio di oggi, presso una gremita Sala Conferenze di Palazzo De Vio, il dossier di candidatura “Blu, il Clima della Cultura”,…

Leggi tutto

Blu, il Clima della Cultura: un progetto ambizioso alla scoperta dell’ambiente che ci circonda come un “unicum” nell’atlante del Mediterraneo

Gaeta, 1° ottobre 2023 – Sedici pretendenti al titolo, che diventeranno dieci entro il prossimo 15 dicembre. Gaeta c’è e ci crede, forte dell’ambizioso progetto presentato all’interno del dossier di candidatura, dal titolo “Blu, il Clima della Cultura”, con cui concorrerà insieme ad Agnone, Alba, Bernalda, Cosenza, L’Aquila, Latina, Lucca, Lucera, Maratea, Marcellinara, Rimini, Treviso e…

Leggi tutto