Recensione a
Commissione VI, doppio appuntamento oggi su sicurezza stradale e problematiche ferroviarie
Inaugurata l'8ª edizione del Villaggio Incantato di Babbo Natale a Gaeta
Balletto natalizio ispirato a
OTTOBRE ROSA a SEZZE: L’ARTE della CURA. CURARE con l’ARTE.
Favole di Luce: l'annuncio del Sindaco per l'edizione 2023/2024
Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
  • 1
  • 2
  • 3

Torna a Gaeta il presepe di ghiaccio più grande d’Italia

Condividi

Torna anche quest’anno, a Gaeta, precisamente su Corso Cavour, “Il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia”.

Resterà aperto al pubblico dal 18 Novembre al 14 gennaio 2024,  grazie all’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, nell’ambito dell’ evento “Favole di Luce”.  Si tratta dell’unico Presepe itinerante al mondo, collocato all’interno di un tir refrigerato di 14 metri,  tenuto alla costante temperatura di -4°: oltre 18 tonnellate di puro ghiaccio cristallino scolpito interamente a mano e trasformato in statue di dimensione reali.

Quest’anno l’Associazione omaggerà la Città di Gaeta, con un classico Presepe Napoletano, ovviamente di ghiaccio.

I visitatori potranno accedere dal 18 novembre al 18 dicembre ogni venerdì dalle 16:00 alle 21:00; sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15:30 alle 22.00. Dal 19 dicembre tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 21.00; prefestivi e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 22.00.

Seguiteci su:

Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 1.553