Recensione a
Commissione VI, doppio appuntamento oggi su sicurezza stradale e problematiche ferroviarie
Inaugurata l'8ª edizione del Villaggio Incantato di Babbo Natale a Gaeta
Balletto natalizio ispirato a
OTTOBRE ROSA a SEZZE: L’ARTE della CURA. CURARE con l’ARTE.
Favole di Luce: l'annuncio del Sindaco per l'edizione 2023/2024
Gaeta è ufficialmente candidata a Capitale Italiana della Cultura 2026!
Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera
Lavori all'ex-Avir, la parola all'assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli
Mausoleo di Lucio Sempronio Atratino, iniziate le operazioni di bonifica da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Ripartono i lavori di riqualificazione dell'area ex Avir.
Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
  • 1
  • 2
  • 3

Asilo Comunale di Calegna – Consegnato il cantiere alla ditta, si procede spediti verso l’approvazione del progetto esecutivo e la realizzazione dell’opera

Condividi

Il quartiere di Calegna avrà il suo Asilo Nido. Il Comune di Gaeta ha proceduto alla consegna del cantiere alla ditta Acos srl, con sede legale in Formia (LT), aggiudicataria dell’appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori con determina dirigenziale n.590 del 29-06-2023 per un importo dei lavori di € 1.016.694,59, finanziati interamente da fondi PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1).

Soddisfatto l’assessore Petruccelli che dichiara: “L’Appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori, per un totale di 1.679.000,00 euro derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza darà alla città un nuovo asilo nido comunale, garantendo una maggiore attenzione alle esigenze dei più piccoli e dei loro genitori. Un nuovo edificio destinato  alla formazione dei piccini da 0 a 2 anni. Aver ricevuto questo finanziamento testimonia la bontà del lavoro svolto dalla precedente Amministrazione Mitrano e dall’allora Assessore alla Pubblica Istruzione e Asilo Nido, Gianna Conte, che ha curato l’iter di richiesta di finanziamento. Un lavoro che oggi, all’insegna della continuità, prosegue senza ritardo fino alla realizzazione.

L’obiettivo – continua l’Assessore – è quello di consentire il miglioramento dell’offerta educativa sin dalla prima infanzia, offrendo un concreto aiuto alle famiglie e incoraggiando la partecipazione dei genitori al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale”.

La struttura sarà ubicata nel quartiere di Calegna, su un’area di proprietà comunale, completando così un polo didattico già presente, che parte dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare alla secondaria di secondo grado, incrementando il servizio in termini di posti attivabili che andranno ad affiancarsi a quelli del nido di via Amalfi, un’eccellenza del nostro territorio, che da solo non riesce a soddisfare le tante richieste derivanti della cittadinanza. Così, la Consigliera Gianna Conte, delegata alla Pubblica Istruzione.

Visualizzazioni: 882