Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio.
Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!
Gaeta in salute. Sanità e territorio, una sinergia indispensabile. Breast Unit: una sanità al femminile
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio. Oggi la presentazione.
“Gaeta in salute”: domenica 23 aprile screening e visite gratuite.
Civitavecchia dà il benvenuto a Msc World Europa: la nave a Gnl più “green” al mondo
Porte aperte a Santa Lucia!
Al via la VIII edizione del Festivaldeigiovani® - Studenti da tutt'Italia per confrontarsi sul presente e sul futuro
A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
  • 1
  • 2
  • 3

19 maggio, festa della liberazione della città di Gaeta

Condividi

Il 19 maggio 2023, celebriamo il 79° anniversario della liberazione della città di Gaeta dall’occupazione nazifascista da parte delle truppe americane. Dopo lunghi mesi di sofferenza, la gente cominciò a rientrare lentamente in città, che mostrava ai loro sguardi ferite mortali. I nove mesi trascorsi sui monti, nella fame, nella miseria e nella disperazione avevano segnato profondamente il morale ed il fisico di quella gente che ora si accingeva alla ricerca della propria casa, nella speranza di trovarla ancora in piedi. Gran parte della città era ricoperta di macerie.

Purtroppo, il 76% delle abitazioni pubbliche e private erano ormai distrutte o inabitabili. A ricordo di quel triste periodo 1943-1944, il Presidente della Repubblica, il 15 febbraio 1961, conferì alla città di Gaeta la medaglia d’argento al valor civile con la seguente motivazione: «Sopportava, con dignitosa fierezza, ripetuti, violenti bombardamenti aerei e navali che arrecavano gravi distruzioni agli abitati ed uccidevano numerosi suoi figli. Subiva stoicamente crudeli rappresaglie del nemico invasore, mai piegando nella sua fede in un’Italia migliore».

La piazza antistante il palazzo comunale è intitolata al giorno in cui gli americani giunsero a Gaeta, liberando la città dalle brutture del nazifascismo e mettendo fine alle sofferenze della seconda guerra mondiale. Quel giorno era il 19 Maggio 1944, per Gaeta, Giornata della Liberazione. Dopo nove lunghissimi interminabili mesi di sofferenze, contrassegnati da razzie, rastrellamenti e saccheggi, l’incubo era dunque finito.

Fotografie: Carl Mydans.
Visualizzazioni: 127