Successo per la VII Edizione dell’“Operazione Quandel 2025”: vela latina tra storia e memoria

Monte di Procida e Gaeta unite ancora una volta dal vento e dalla memoria. Si è conclusa con entusiasmo la VII edizione dell’“Operazione Quandel 2025”, l’iniziativa che celebra la tradizione della vela latina e rende omaggio alla storia risorgimentale italiana. L’evento, organizzato dall’Associazione Vela Latina Monte di Procida, ha visto protagoniste le imbarcazioni “Janara” e “Alessandretta” in una suggestiva traversata lungo costa da Monte di Procida a Gaeta.
⛵ Una traversata tra mare e memoria
Il 4 luglio, di buon mattino, il gozzo “Janara” ha lasciato il porto di Monte di Procida, accompagnato dalla barca appoggio “Alessandretta”, per affrontare le 33 miglia marine che separano le due città. Un viaggio che non è solo sportivo, ma anche simbolico: l’iniziativa ricalca le rotte percorse da personaggi illustri nei decenni successivi all’Unità d’Italia, rinnovando ogni anno il ricordo di Ludovico Quandel e dei valorosi difensori di Gaeta.
🏛️ Accoglienza istituzionale a Gaeta
All’arrivo nella splendida cornice della Gaeta medievale, l’equipaggio è stato accolto calorosamente presso il Bastione sul mare “La Favorita”. A fare gli onori di casa, il sindaco Cristian Leccese e i membri dell’associazione VogAmare Gaeta, che hanno salutato con entusiasmo l’arrivo dei navigatori e ribadito l’importanza di mantenere viva la memoria storica attraverso iniziative culturali e sportive.
🤝 Un ponte tra passato e presente
L’“Operazione Quandel” si conferma così un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vela latina e per tutti coloro che credono nel valore della memoria condivisa. Un evento che unisce territori, persone e storie, navigando tra le onde del Tirreno e quelle del tempo.
📅 Appuntamento al prossimo anno, con nuove vele al vento e lo stesso spirito di sempre.
📸 Alfredo Reale
Visualizzazioni: 94a cura di: Maria Vaudo