Inaugurazione del nuovo spazio colorato per Gabry Little Hero: Un sogno che si fa realtà

Condividi

Nel cuore del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, un piccolo grande eroe ha ispirato un cambiamento che va ben oltre le mura ospedaliere. Il suo nome è Gabriele, e la sua battaglia contro la SIFD (Sideroblastic Anemia with Immunodeficiency, Fevers and Developmental Delay) ha trasformato il dolore in speranza, la resilienza in azione e il coraggio in un movimento straordinario: Gabry Little Hero.

Oggi, questo viaggio assume un nuovo capitolo: l’inaugurazione ufficiale della sala d’attesa trasformata del centro UONPIA dell’ASST Niguarda. Un evento speciale, intriso di emozione e significato, che celebra non solo la metamorfosi di uno spazio ospedaliero, ma anche il messaggio potente che questa iniziativa porta con sé: “Sogniamo Insieme un Futuro Diverso”.

🎨 La magia del colore: Ospedali Dipinti trasforma il grigiore in speranza

Dove prima c’era un ambiente spoglio e impersonale, ora vive un mondo vibrante e futuristico, grazie all’estro di Silvio Irilli, artista e fondatore di Ospedali Dipinti. Il suo tocco creativo ha dato vita a una dimensione parallela dove la malattia cede il passo alla fantasia, creando un rifugio di luce per chi attraversa percorsi di cura difficili.

“Quando un bambino come Gabry affronta un percorso fatto di tante difficoltà e lotta per superare ogni giorno i diversi ostacoli, non può che essere un Supereroe! È una grande gioia e una bella emozione per me averlo potuto ridisegnare insieme alla sorella ne “Il pianeta di Gabry”. Dopo aver conosciuto Gabry di persona e aver visto la sua forza non c’è criptonite che possa fermarlo… Forza Gabry, avanti tutta verso nuove avventure a colori!” ha dichiarato Silvio Irilli, visibilmente commosso nel vedere il progetto prendere forma.

Determinante per la realizzazione di questo sogno è stato il sostegno di Euronext, azienda che ha mobilitato i suoi dipendenti in una raccolta fondi solidale attraverso le iniziative natalizie. Grazie a loro, questo progetto ha potuto prendere forma, dimostrando quanto la generosità possa generare bellezza tangibile.

🎁 Un dono per chi vive ogni giorno l’ospedale

Per il presidente dell’Associazione Gabry Little Hero, e padre di Gabriele, Cristiano Costanzo, questo momento rappresenta una restituzione d’amore verso un luogo che ha dato tanto alla sua famiglia:

“Siamo felici di restituire un piccolo dono a un luogo che ha dato tanto a nostro figlio. Gabriele frequenta questo centro quasi ogni giorno da anni, per raggiungere le sue piccole autonomie. Non vediamo l’ora di vedere il volto dei suoi piccoli amici illuminarsi entrando in questo nuovo mondo. E ancor di più, non vediamo l’ora di osservare lo sguardo di Gabry quando si riconoscerà nel fumetto che lo ritrae: un piccolo eroe proiettato in un universo futuristico, dove la malattia lascia spazio alla fantasia e al coraggio. È il nostro modo di dirgli che, insieme, possiamo davvero sognare un futuro diverso”.

🌈 Dal buio del Covid a una nuova era di luce

L’idea di trasformare la sala d’attesa nasce dalla necessità di ridare dignità e umanità agli spazi ospedalieri, affinché i piccoli pazienti possano trovare un ambiente che li accolga con calore e speranza. Durante la pandemia, un semplice corridoio era stato adattato a sala d’attesa per esigenze di distanziamento sociale, diventando per anni un luogo di attesa freddo e impersonale.

Consapevole di quanto l’ambiente incida sullo stato d’animo di chi affronta quotidianamente visite e terapie, l’Associazione Gabry Little Hero si è fatta promotrice di questo cambiamento, raccogliendo il sostegno di numerosi donatori. Grazie al progetto Ospedali Dipinti, alla generosità dei sostenitori dell’Associazione e al contributo fondamentale di Euronext, la sala ha finalmente preso vita, trasformandosi in un luogo pieno di colori, fantasia e coraggio, proprio come Gabriele e la sua storia.

All’interno dell’area è stato inaugurato anche “L’Angolo del Dono”, uno spazio dedicato al book crossing, dove i libri potranno avere una seconda vita, proprio come quella di Gabriele. Un piccolo gesto capace di far viaggiare altre menti e toccare nuovi cuori, regalando un momento di magia a chi affronta la realtà dell’ospedale ogni giorno.

🏥 Ospedali Dipinti e Gabry Little Hero: l’arte e la solidarietà per un futuro migliore

Ospedali Dipinti, il progetto fondato da Silvio Irilli, ha un obiettivo chiaro: trasformare gli spazi di cura in luoghi accoglienti e pieni di speranza. Con i suoi murales dai colori vivaci, ha già regalato momenti di serenità a tanti bambini e adulti che affrontano percorsi sanitari difficili.

L’Associazione Gabry Little Hero, nata dall’amore e dalla forza dei genitori di Gabriele, porta avanti iniziative volte a migliorare la qualità di vita dei bambini affetti da patologie rare e complesse. Con il suo motto “Sogniamo Insieme un Futuro Diverso”, continua a sostenere progetti che umanizzano gli ambienti ospedalieri e accendono nuove speranze.

✨ Un sogno che continua a crescere

Ma questo è solo l’inizio. Il prossimo capitolo di questa storia sarà la nascita di nuove avventure spaziali, dove Gabry e sua sorella Benny diventeranno protagonisti di racconti emozionanti, sempre con il loro obiettivo di fondo: Sogniamo Insieme un Futuro Diverso.

E oggi, mentre i piccoli pazienti camminano in questa nuova sala colorata, tra astronavi e supereroi, c’è un senso di meraviglia che riempie l’aria. Perché quando la bellezza si unisce alla speranza, anche un luogo di cura può diventare un ponte verso un domani più luminoso.

📸 Ospedali Dipinti

Per ulteriori info: Gabry Little Hero | Ospedali Dipinti

Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 75
a cura di: Maria Vaudo