Cammini di Luce: Arte, Musica e Spiritualità nel cuore della natura

Condividi

Al Santuario della Civita, ogni sabato (e domenica 15 e 29 giugno), prende vita “Cammini di Luce”: un percorso fatto di fede, arte, musica, fraternità e riscoperta spirituale.

Nel cuore dei Monti Aurunci, dove il silenzio parla e la natura canta, ti aspetta un cammino speciale. Grazie al contributo della Regione Lazio, con il Comune di Sperlonga come capofila e la collaborazione del Comune di Itri e del Santuario Ss.ma Maria della Civita, in sinergia con TamburoRosso aps, nasce “Cammini di Luce”, un percorso fatto di fede, arte, musica, fraternità e riscoperta spirituale. 🌟

Dal 7 al 29 giugno, il Santuario Ss.ma Maria della Civita diventa il cuore pulsante dell’evento, accogliendo spettacoli, incontri, laboratori e attività spirituali. Tutti gli eventi sono gratuiti e offrono un’opportunità straordinaria per immergersi in un percorso ricco di emozioni, bellezza e significato. 🎶🙏

Un’esperienza gratuita e inclusiva 🚐☕🍷

Una delle caratteristiche più sorprendenti di “Cammini di Luce” è l’attenzione all’accoglienza: ✅ Servizio navetta gratuito dal 14 giugno, con collegamenti da Sperlonga e Itri. ✅ Colazione gratuita per tutti i partecipanti. ✅ Degustazioni incluse, per scoprire i sapori autentici del territorio.

📌 Servizio navetta gratuito (A/R) A partire dal 14 giugno, rispettando i seguenti orari: 🚌 Partenza: ore 14.45 da Sperlonga (Largo Municipio – via Lepanto) 🚏 Tappa intermedia: Piazzale Padre Pio (Itri) 🏔 Arrivo: Santuario Ss.ma Maria della Civita – Itri 🕕 Ritorno: ore 20.45

Musica, spiritualità e creatività: il cuore del progetto 🎶🕊️🎨

La musica sarà il filo conduttore di questo viaggio, portando armonia e emozione nelle varie tappe del programma. Gli appuntamenti saranno un’occasione per ascoltare artisti straordinari in scenari suggestivi, immergendosi in melodie che evocano sentimenti profondi.

Accanto alla musica, l’aspetto spirituale gioca un ruolo chiave: incontri e momenti di raccoglimento offriranno spazio per la riflessione e la connessione con se stessi e con gli altri. Inoltre, laboratori dedicati alle famiglie permetteranno di vivere l’arte in modo partecipativo, creando un legame unico tra generazioni e comunità. 👫✨

La giornata inizia con “Musica a colazione”, gruppi di musica popolare accolgono i pellegrini con dolcezza e armonia che giungono a piedi al Santuario.

Ore 7.00 e 11.00 i sabati | Ore 9.00, 10.30 e 12.00 le domenicheSanta Messa dei pellegrini, cuore della mattina. Il servizio navetta gratuito parte da Sperlonga, con fermata a Itri e arrivo al Santuario (A/R).

Il pomeriggio riprende alle 16.00 con “Le parole della pace”, accoglienza, laboratori, incontri, spiritualità. 🎭

Alle 18.00, la Santa Messa seguita da momenti di gioia e bellezza.

Alle 18.45, “Note della Civita”, concerti e aperitivi sulla terrazza panoramica Belvedere Pio IX. 🍷🎶 Un momento semplice e fraterno con l’“Aperitivo del pellegrino”, degustazione di prodotti tipici del territorio.

Un’esperienza da vivere con il cuore aperto, per ritrovare sé stessi… camminando nella Luce del Giubileo.

Servizio navetta gratuito

A partire dal 14 giugno, A/R (andata e ritorno) per ciascuna giornata rispettando i seguenti orari: 🚌 Partenza: ore 14.45Ritorno: ore 20.45 📍 Punto di partenza: Sperlonga (LT) con le seguenti tappe:

  • Largo Municipio (nei pressi del palazzo comunale) – via Lepanto
  • Tappa intermedia: Piazzale Padre Pio nel Comune di Itri (LT)
  • Punto di arrivo: Santuario Ss.ma Maria della Civita – Itri (LT)

Attività per bambini e ragazzi

Le attività “Le parole della pace” sono a cura di Tamburo Rosso SMAP Teatro, e sono adatte a tutti i bimbi e ragazzi dai 7 anni in su. 👫🎨

📞 Informazioni e contatti: 📧 Email: scuolatamburorosso@gmail.com 📞 Telefono: +39 339 34 10 041

📍 Luogo dell’evento: 🏔 Santuario Ss.ma Maria della Civita – Itri

Presto il programma completo! 📅🔜

Per chi è curioso di sapere di più sui concerti e gli appuntamenti in programma, saranno presto disponibili ulteriori dettagli, così da pianificare al meglio la propria partecipazione.

Non resta che mettersi in cammino verso questa straordinaria esperienza di luce e bellezza! ✨🚶‍♂️🚶‍♀️

Copyright – © I Testi contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati

Visualizzazioni: 135
a cura di: Maria Vaudo