Torna a Gaeta il Teatro Nazionale di Burattini dei F.lli Mercurio!

L’estate gaetana si accende di magia e tradizione con il ritorno del Teatro Nazionale di Burattini dei Fratelli Mercurio! 🌞 A partire da venerdì 13 giugno, il celebre teatrino di burattini riprenderà i suoi spettacoli sul Lungomare Caboto, adiacente al Club Nautico, regalando momenti di allegria e divertimento a grandi e piccini. 🎶
Un appuntamento imperdibile 🎭
Come da tradizione, gli spettacoli inizieranno alle 19:00 e si ripeteranno ogni ora fino alle 23:00, offrendo a tutti la possibilità di immergersi nelle avventure di Pulcinella, il protagonista indiscusso e amatissimo dai gaetani. 🤹♂️ Le sue battute, il suo spirito irriverente e le sue avventure hanno accompagnato generazioni di spettatori, rendendo questo evento un vero e proprio simbolo dell’estate a Gaeta. 🌊
La storia di una tradizione 📜
Il Teatro Nazionale di Burattini dei Fratelli Mercurio è una realtà culturale che affonda le sue radici nella tradizione partenopea. Fondato da Ciro Mercurio, il teatrino ha tramandato l’arte dei burattini di generazione in generazione, mantenendo viva la cultura popolare attraverso spettacoli ispirati alle commedie napoletane di Eduardo Scarpetta e Antonio Petito. 🎭 Oltre alle rappresentazioni classiche, il teatro propone anche spettacoli originali, arricchiti da musiche allegre e scenografie curate nei minimi dettagli. 🎨✨
Un’arte tramandata da generazioni 🏆
Il Teatro di Burattini Mercurio è una realtà culturale a conduzione familiare che ha radici profonde nella tradizione napoletana. Fondato da Ciro Mercurio, il teatro ha visto susseguirsi generazioni di burattinai, mantenendo viva l’arte di Pulcinella e delle commedie popolari. Oggi, Antonino Mercurio porta avanti questa tradizione con passione, coinvolgendo il pubblico con spettacoli ricchi di umorismo e folklore. 🤩
Un’esperienza unica per il pubblico 🎤
Gli spettacoli non sono solo un’occasione per divertirsi, ma anche per vivere un’esperienza immersiva. 🎟️ Durante le rappresentazioni, il pubblico può interagire con i burattini e partecipare attivamente alle storie. Inoltre, al termine di ogni spettacolo, viene sorteggiato un burattino tra gli spettatori, regalando un ricordo speciale ai più fortunati. 🎁
Un evento che unisce la comunità 🤝
Il ritorno del teatro dei burattini è sempre accolto con entusiasmo dalla comunità locale. 🏡 Nel 2014, il Comune di Gaeta ha celebrato il cinquantesimo anniversario della presenza dei Fratelli Mercurio in città con una targa commemorativa, riconoscendo il valore artistico e culturale di questa tradizione. Ogni spettacolo è un’occasione per riunire famiglie, amici e turisti, creando un’atmosfera di festa e condivisione. 🎊
Dove e quando 📍
Gli spettacoli si svolgeranno sul Lungomare Caboto, adiacente al Club Nautico, con repliche ogni ora dalle 19:00 alle 23:00. 🥳 🔹 Sabato 7 e domenica 8 giugno: spettacoli ogni ora dalle 19:00 alle 23:00 🔹 Da venerdì 13 giugno fino a domenica 7 settembre: spettacoli tutti i giorni, ogni ora dalle 19:00 alle 23:00
🌅 Un’occasione perfetta per trascorrere una serata all’insegna della tradizione e del divertimento!
“Il Teatro Nazionale di Burattini dei Fratelli Mercurio è più di uno spettacolo: è un rituale estivo che porta con sé la magia di una tradizione che vive nel cuore di Gaeta. Pulcinella torna a Gaeta per ricordarci che l’arte popolare è un tesoro da custodire, tramandare e, soprattutto, vivere insieme”. 🎭✨
Copyright – © Testi e immagini contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati
Visualizzazioni: 232a cura di: Maria Vaudo