Sperlonga ospita “Dall’oblio alla luce”: arte e scienza insieme per combattere l’Idrocefalo Normoteso

Condividi

Sperlonga, 10 Giugno 2025 – Una serata speciale per accendere i riflettori su una patologia ancora poco conosciuta ma curabile: l’Idrocefalo Normoteso (INPH). A promuovere l’iniziativa è l’associazione Neuro Vita – Insieme per la ricerca, che da anni si impegna nella sensibilizzazione sulle malattie neurologiche legate all’invecchiamento, come Parkinson, Alzheimer e INPH, troppo spesso diagnosticate erroneamente.

Il progetto “Disegnare una Cura” approda nella suggestiva cornice della Torre Truglia – Ex Chiesa S.M. Assunta in Cielo, dove il 14 giugno alle ore 19:00 si terrà una presentazione scientifica a cura del Dr. Gianpaolo Petrella, esperto neurologo, volta a informare il pubblico sulla diagnosi e le possibilità di trattamento dell’Idrocefalo Normoteso, condizione che colpisce in particolare gli over 65 con sintomi simili a quelli di patologie neurodegenerative ma potenzialmente reversibili se correttamente individuati.

A seguire, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Dall’oblio alla luce”, curata da Fabio D’Achille, con la partecipazione di 65 artisti tra pittori, illustratori, fotografi e artisti digitali, che hanno dato forma – attraverso le loro opere – al viaggio metaforico della mente “dall’oblio alla luce”. La mostra sarà visitabile dal 14 al 29 giugno 2025, in concomitanza con l’evento cittadino della Notte Bianca.

Gran finale della serata sabato 14 giugno alle ore 21:30 in Piazza Fontana, con il concerto del Trio Experience Jazz Manouche e letture tratte dal libro “Gambero Rosso Club Jazz” di Giuseppe Mormile.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Sperlonga, del Mad Museo d’Arte Diffusa, ed è a ingresso libero. Un evento che coniuga arte, scienza e consapevolezza, ponendo l’accento sull’importanza della diagnosi precoce, della cultura e della solidarietà.

Contatti e approfondimenti: Associazione Neuro Vita – Insieme per la ricerca  | email: info@neurovita.it @ass.neurovita

Copyright – © I Testi contenuti su www.gaetanews24.it sono soggetti a copyright. Tutti i diritti riservati
Visualizzazioni: 137
a cura di: Maria Vaudo