Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio.
Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!
Gaeta in salute. Sanità e territorio, una sinergia indispensabile. Breast Unit: una sanità al femminile
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio. Oggi la presentazione.
“Gaeta in salute”: domenica 23 aprile screening e visite gratuite.
Civitavecchia dà il benvenuto a Msc World Europa: la nave a Gnl più “green” al mondo
Porte aperte a Santa Lucia!
Al via la VIII edizione del Festivaldeigiovani® - Studenti da tutt'Italia per confrontarsi sul presente e sul futuro
A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
  • 1
  • 2
  • 3

Gaeta e la sua storia marinara millenaria in un museo

Condividi

⚓️🛟🌊 Prosegue con grande successo l’attività di divulgazione della storia marinara millenaria di Gaeta da parte dell’Associazione culturale “Gaeta e il Mare”, presso il “Museo del Mare di Gaeta”. I visitatori rimangono profondamente colpiti e meravigliati dalla storia marinara della Città e del suo Golfo.

L’Associazione non si ferma mai e, anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio, ha aperto le porte a visitatori provenienti da tutta Italia.

Nel mese di Maggio, ogni sabato, domenica e festivi, dalle 17.00 alle 20.00, sarà possibile visitare il Museo del Mare, situato al piano terra del Palazzo della Cultura, in Via Annunziata. Si tratta di un allestimento tecnologico all’avanguardia che vuole celebrare e raccontare l’attività marinara locale, attraverso documenti, foto d’epoca, oggetti, utensili tipici del territorio che esaltano il legame tra Gaeta e il mare.

Un luogo della memoria, quindi, dove si conservano e valorizzano diversi aspetti della vita della nostra terra, comprese le relazioni sociali, i comportamenti, gli usi e i costumi, che permette il recupero di una memoria popolare che altrimenti sarebbe andata perduta.

ℹ️ Associazione Culturale “Gaeta e il Mare”
📱 330.761346
💵 Contributo volontario per l’ingresso

Visualizzazioni: 183