A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
Favole di Gusto, inaugurata la 1ª edizione dell'iniziativa che valorizza enogastronomia, storia e tradizioni
Favole di Gusto e Letteratura 4-26 Marzo 2023
Gaeta sold out: boom di presenze per la 5ª edizione del World Ice Art Championship
Il
Corso Cavour: la sede elettorale di Mitrano per le Regionali 2023
“Come si cambia una città” Mitrano presenta il libro davanti il suo pubblico: sold out all’Ariston di Gaeta.
“Come si cambia una città”, l’esempio di Gaeta a Più Libri Più Liberi con l’ex sindaco Cosmo Mitrano
Grande successo dell'iniziativa
FRANCESCA DI FUSCO e la sua OPERA PRIMA DI POESIA
  • 1
  • 2
  • 3

“Borsa di studio Montessori”: l’iniziativa dell’Amministrazione comunale in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna

Condividi

L’Amministrazione comunale di Formia promuove l’iniziativa denominata “Borsa di Studio Montessori”, in occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna che ricade nella giornata di oggi, mercoledì 8 marzo. Un progetto importante rivolto ai giovani studenti al fine di incentivare l’impegno allo studio, attraverso un riconoscimento dei meriti culturali e formativi da parte delle istituzioni, intitolandolo ad una donna che fu tra le prime a laurearsi in Italia nella facoltà di Medicina e che si è distinta per la sua storia fatta di talento, sacrificio e record, rivoluzionando il metodo educativo nelle scuole.

“L’educazione parte dalla nascita” è il motto che si estende all’educazione di tutti i bambini: alla base del metodo Montessori si sostiene la libertà necessaria per sviluppare la sua creatività stimolandolo nel suo percorso di crescita. Una borsa di studio che verrà assegnata ad una studentessa residente a Formia frequentante un istituto della scuola secondaria di II Grado. La collaborazione con le scuole ubicate nel territorio di Formia avrà il compito di individuare, tra tutte le alunne, la ragazza che si è particolarmente messa in evidenza per meriti scolastici nel corso dell’anno 2022-2023.

“La Borsa di Studio Montessori – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – rappresenta un’opportunità diversa per ricordare la giornata internazionale dei diritti della Donna: un modo per valorizzare e supportare l’importanza della formazione e della cultura attraverso il nome di una donna che ha rivoluzionato il mondo dell’educazione e dell’insegnamento”. “Cogliamo l’occasione – proseguono il sindaco Taddeo e l’assessore Nervino – per augurare a tutte le donne del nostro territorio, e non solo, una buona ricorrenza della giornata dei diritti delle donne e ringraziare le realtà del territorio che ogni giorno si adoperano per i loro diritti. Momento dedicato alla riflessione dei traguardi raggiunti e da raggiungere. Importante è la prevenzione che deve esigere formazione ed etica”.

Visualizzazioni: 127