Carlo Bernari, una cerimonia per celebrare la sua figura di artista e di uomo
Il Sindaco Leccese accoglie in comune una scolaresca di Frontignan, comune gemellato con Gaeta
Pubblicato il bando di gara per la
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio.
Il nuovo Palasport di Via Venezia diventa realtà!
Gaeta in salute. Sanità e territorio, una sinergia indispensabile. Breast Unit: una sanità al femminile
Nuovo calendario di raccolta dei rifiuti in città: si parte il 15 maggio. Oggi la presentazione.
“Gaeta in salute”: domenica 23 aprile screening e visite gratuite.
Civitavecchia dà il benvenuto a Msc World Europa: la nave a Gnl più “green” al mondo
Porte aperte a Santa Lucia!
Al via la VIII edizione del Festivaldeigiovani® - Studenti da tutt'Italia per confrontarsi sul presente e sul futuro
A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia
  • 1
  • 2
  • 3

Bilancio positivo dopo la prima esperienza in assoluto per i nostri ragazzi targati Polisportiva GAETA 1931

Condividi

Un campionato concluso in crescendo, con l’ultima giornata chiusa con appena 7 elementi in lista causa assenze per comunioni varie ed influenze, i quali hanno dato davvero tutto in campo nel derby contro il Gaeta Sporting Club e contro i capitolini dell’HandRoma.

Un plauso davvero a tutti i ragazzi dei coach Antonio Viola e Matteo Usai, con alcuni elementi che hanno anche esordito e perfino segnato nel campionato di Serie B.

I risultati non sono mai stati l’obiettivo primario ma ciò che c’interessa è la crescita come persone e come sportivi che maturino una mentalità fatta di rispetto per l’avversario, per i direttori di gara e tutti gli addetti ai lavori.

Tutti, dopo i fisiologici errori sul campo e fuori dal rettangolo di gioco per inesperienza ed immaturità, sono cresciuti già sotto l’aspetto mentale, della responsabilità, dell’essere rispettosi ma soprattutto non si è mai registrata una protesta nei confronti dei direttori di gara sin dall’inizio del campionato e ciò ci rende davvero orgogliosi perché in quest’età è difficile mantenere i nervi saldi data l’emotività del momento ed i ragazzi ci sono sempre riusciti.

Ora ci si diverte con gli allenamenti sulla sabbia in vista del Torneo Internazionale di Beach Handball “Calise Cup” dal 23 al 25 Giugno sulla spiaggia di Serapo. #DajeMissiletti

Nella foto di Cosmo Di Schino, capitan Matteo Prosdocimo, classe 2009 e grinta da vendere che trasmette sempre a tutta la squadra.

Avanti così

Visualizzazioni: 185